Verso una mobilità più sostenibile
Una nuova spinta all'acquisto di veicoli elettrici arriva grazie al nuovo contributo istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per l'acquisto e l'installazione di impianti di ricarica di veicoli elettrici. Il cosiddetto Bonus Colonnine Elettriche sosterrà così la crescita del settore dei veicoli elettrici, per il quale l'Italia è ancora il fanalino di coda delle grandi potenze europee faticando a raggiungere i Paesi europei più sostenibili.
L'agevolazione prevede un rimborso dell'80% del prezzo di acquisto e posa in opera delle colonnine per la ricarica di veicoli elettrici fino a 1.500 euro per impianti privati, rimborso che aumenta a 8.000 euro per gli impianti condominiali.
Le domande relative alle installazioni effettuate nel 2022 possono essere presentate dal 19 ottobre al 2 novembre 2023 e vi possono accedere gli utenti domestici, privati che hanno installato colonnine elettriche nella propria abitazione e condomìni, nel caso di installazione degli impianti di ricarica di veicoli negli spazi comuni.
Importante sottolineare che il contributo copre solamente gli acquisti e la messa in posa già effettuati ed è comprensivo anche delle spese accessorie sostenute: installazione d' impianti elettrici, le opere edili strettamente necessarie, acquisto impianti e dispositivi per il monitoraggio, le spese di progettazione e per la connessione alla rete elettrica.
Gli interessati possono ottenerlo presentando la domanda tramite la piattaforma online dell'Agenzia per lo sviluppo INVITALIA, ricordiamo che ciascun soggetto beneficiario (persone fisiche e condomìni) può presentare una sola domanda.
Verranno invece comunicati successivamente dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy i termini di apertura e chiusura per le domande relative alle installazioni effettuate nel 2023.
La maggior presenza di collonine di ricarica per veicoli elettrici sarà un importante incentivo per l'acquisto di veicoli green e favorirà la mobilità sostenibile e gli investimenti di tutto il settore.
La Regione Toscana investe ancora nella transizione energetica e nella partecipazione attiva dei territori. Il D.d. n.6807 1/04/2025 ha approvato il bando...
Leggi tuttoCon la delibera Arera 78/2025/R/EFR del 4/3/2025 si conclude ufficialmente il regime di scambio sul posto. Dal 29 maggio 2025 non sarà più...
Leggi tuttoAREZZO Ringiovanisci il tuo impianto fotovoltaico con il REVAMPING Quanto dura un impianto fotovoltaico? E’possibile prolungarne la durata...
Leggi tuttoLa bella stagione è finalmente iniziata, i lunghi e freddi mesi invernali hanno lasciato il posto a lunghe giornate di sole. Nel ricaricarci...
Leggi tutto